Scuola Ferrovia 2014
ha realizzato la terza edizione della manifestazione “ Scuola-Ferrovie”, coinvolgendo 40 classi di scuola media inferiore per un totale di circa 1000 giovani studenti dell’Istituto Comprensivo Buonarroti-Marconi di Giovinazzo e degli Istituti Compren
Le lezioni aventi ad oggetto il treno hanno suscitato grande interesse per gli alunni e per il corpo docente delle scuole su menzionate; tutti si sono dimostrati molto interessati e molto partecipi al progetto. La curiosità e la voglia di conoscenza erano tali che i tutor del progetto (di estrazione FS fra i quali l’ing. Tommaso De Marzo – dirigente FS in quiescenza e già direttore del Trasporto Cargo FS Sud Italia ed altri di estrazione DLF) sono stati subissati da una moltitudine di domande a cui sono state fornite risposte esaustive. I dirigenti scolastici ed i docenti delle scuole hanno auspicato che simili manifestazioni vengano ripetute, anche per allargare la partecipazione su un tema di così grande rilevanza sociale.Il programma si è svolto come stabilito con lezioni in aula organizzate dai tutor FS (dipendenti della Società Trenitalia che hanno operato impegnando il proprio tempo libero e più precisamente: – l’ing. Tommaso De Marzo – come su specificato, ex dirigente FS – ed i sigg. Giuseppe Sblendorio e Nunzio Ambruoso) e dal consigliere alla Cultura del DLF di Bari ( sig. Mauro Scanni – dipendente FS in quiescenza ed ex tutor della Società Trenitalia).