Torna indietro
PROGETTO SCUOLA-FERROVIA 2016
NOTA DI REDAZIONE DLF B A R I
Siamo ad aprile 2016 ed anche quest’anno l’Associazione DLF Bari ha organizzato, sotto il patrocinio delle Ferrovie dello Stato e dell’Associazione Nazionale DLF, la Quinta Edizione del Progetto di Comunicazione “Scuola - Ferrovia”, coinvolgendo 33 classi e 754 giovani studenti, delle Scuole Superiori Euclide e Panetti di Bari e degli Istituti Statali Comprensivi Medie Statali Buonarroti-Marconi di Giovinazzo, N.Zingarelli e T. Fiore di Bari (come da prospetto allegato). Per la prima volta sono stati inclusi in questo Progetto nr. 52 Studenti dell’ERASMUS che fanno parte dell’Istituto Panetti di Bari.
Per la seconda volta, viene sperimentata una comunicazione anche con degli Istituti Tecnici Euclide e Panetti di Bari, finalizzata oltre che alla conoscenza del trasporto ferroviario in genere, comprese le merci, anche per creare un momento professionale orientativo per alcuni giovani che stanno per affacciarsi nel mondo del lavoro. Le lezioni avranno la finalità di avvicinare e suscitare grande interesse sia per gli alunni, sia per il corpo docente delle scuole su menzionate; rendendo tutti molto partecipi al progetto. Alle lezioni in aula sono state associate delle esperienze esterne di due livelli: per gli studenti di scuola Media e delle Superiori è stata prevista l’esperienza del viaggio Bari – Lecce in una carrozza di servizio su un treno regionale Trenitalia della direzione Regionale Puglia; il viaggio è finalizzato alla visita del Museo Ferroviario di Lecce, per consentire un contatto reale con apparati di stazione, plastici di opere civili e materiale rotabile di ogni tipo, incluse locomotive a vapore sbuffanti; per gli studenti delle superiori abbiamo previsto una visita allo Scalo Merci di Bari Ferruccio per le classi di Logistica dei Trasporti, mentre per le classi di Elettronica/Elettrotecnica è prevista la visita conoscitiva del complesso di Controllo Centralizzato del Traffico di RFI - Bari Lamasinata, per rendersi conto di come la circolazione dei treni viene costantemente monitorata e gestita interamente dalla Stazione di Bari Parco Nord fino alla stazione di Castel Bolognese. Inoltre, è stata prevista una visita ai Cantieri Italferr SpA di Bari (il 19/04/2016) e all’Officina Grandi Riparazioni di Foggia (il 21/04/2016)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Iscriviti adesso per essere sempre informato sulle nostre news e per conoscere le iniziative promosse!
Verifica la tua iTessera
Inserisci il numero della iTessera per conoscere la validità.
Accedi all'area Fidelity Card